NEXTRA, la nuova piattaforma di trading di Next Kraftwerke, è stata lanciata sul mercato. Il primo cliente è la compagnia energetica belga Eoly. NEXTRA consente a produttori e consumatori di energia di fare trading nei mercati Europei senza aver bisogno di ingenti investimenti in termini di licenze e di infrastrutture per la connessione con i sistemi borsistici. Facilita quindi l’accesso ai mercati anche a nuovi soggetti. Next Kraftwerke è la casa madre di Centrali Next.
Eoly produce, rivende nei mercati e ai consumatori finali energia rinnovabile da fonti eolica, solare e cogenerazione. Tra i clienti c’è anche la catena di supermercati della casa madre Colruyt. ”Gestiamo un portfolio di circa 500 GWh. Abbiamo deciso di usare NEXTRA perché c’è un grande team dietro questo potente strumento che ci assiste in ogni fase. La semplicità dell’interfaccia utente è inoltre molto convincente”, sostiene Thomas Decamps a capo della divisione Sourcing&Supply di Eoly.
La collaborazione con Eoly è eccellente. Eoly è una compagnia molto innovativa ed è pronta a percorrere nuove strade per sostenere la diffusione delle rinnovabili nei mercati. È qualcosa che abbiamo in comune ed è la ragione per cui siamo felici di aver portato a bordo Eoly come nostro primo cliente” spiega Jan De Decler, Co-fondatore e Amministratore delegato di Next Kraftwerke Belgio.
Per chi è interessato a conoscere l’interfaccia utente NEXTRA e capire come funziona, può trovare più informazioni all’indirizzo: trading.next-kraftwerke.com.
