Salvo approvazione delle autorità di regolamentazione, Shell* diventerà socio al 100% di Next Kraftwerke. La società di Colonia, trader di elettricità e gestore di centrali elettriche virtuali, entrando a far parte della divisione Renewables & Energy Solutions di Shell rafforza così la sua posizione nella commercializzazione di elettricità da energie rinnovabili.
Next Kraftwerke rimarrà un'azienda indipendente con la sua attuale amministrazione e il marchio esistente e non verrà integrata nel gruppo Shell. Inoltre, a tutti i collaboratori di Next Kraftwerke è garantito il mantenimento del posto di lavoro.
Hendrik Sämisch, fondatore e amministratore delegato di Next Kraftwerke, vede nella fusione un ulteriore segno di avanzamento del processo di trasformazione globale verso un mondo energetico decarbonizzato: “Stiamo uscendo da un'era di quasi 200 anni di combustibili fossili e ci troviamo nel mezzo di una trasformazione verso un sistema energetico più sostenibile. Riusciremo a compiere questa svolta con successo solo se gli attori dell'industria energetica tradizionale parteciperanno attivamente al cambiamento. Insieme al mio co-fondatore Jochen Schwill siamo convinti di poter contribuire ad accelerare ulteriormente questa svolta.”
Jochen Schwill aggiunge: “Il mercato del commercio di energie rinnovabili è caratterizzato da una forte dinamicità. Nei prossimi anni prevediamo una rapida crescita della domanda di contratti di trading di energia elettrica per gli impianti di energie rinnovabili realizzati con incentivi o che non rientrano nel regime degli incentivi. Abbiamo optato per questa partnership con Shell Renewables & Energy Solutions per essere ben posizionati per i nostri clienti attuali e per la nostra crescita futura nonché per soddisfare la domanda di nuovi prodotti che arriva dal settore. In questo modo possiamo assicurare le risorse di cui avremo bisogno in futuro come trader di elettricità, in particolare per i prodotti di trading più complessi. Questo ci consente anche di aumentare le opportunità per i nostri clienti di collocare in futuro la loro elettricità nel miglior modo possibile sui mercati elettrici.”
Non solo Next Kraftwerke, anche Shell sta cercando di crescere in questo settore sempre più dinamico del trading di elettricità a breve termine. Come David Wells, vicepresidente di Shell Energy Europe, precisa: “Con la transizione energetica sta cambiando anche la struttura del mercato dell'elettricità, passando da pochi grandi operatori a tanti più piccoli. Inoltre, sono sempre più numerose le famiglie che producono elettricità autonomamente. Vogliamo essere parte di questa catena di creazione del valore. Ecco perché stiamo aggiungendo al nostro portafoglio operatori quali Next Kraftwerke, al fine di accelerare la nostra crescita nel segmento dell'elettricità. Riunendo l'esperienza delle due società riusciremo inoltre a semplificare la copertura e la gestione del rischio di progetti di energie rinnovabili su larga scala.”
*Shell Overseas Investment B.V.

