Next Box
Un'unità di controllo remoto
Per controllare ogni unità, anche di piccola taglia, e consentire che esse possano mettere a disposizione potenza per i servizi ancillari di rete, Next Kraftwerke ha sviluppato la Next Box. La Next Box può essere collegata a tutte le unità di produzione e ai carichi elettrici controllabili. Si tratta di un dispositivo che impiega tecnologie comprovate e che opera con successo da diversi anni, connettendo più di 3200 unità di varie tecnologie. La procedura di controllo è stabilita assieme al proprietario dell’unità di produzione/consumo che ha sempre il controllo completo delle sue risorse.
La Next Box è un'unità di controllo remoto che consente di collegare migliaia di produttori e consumatori al nostro sistema e controllarli a livello centrale. Le Next Box sono in grado di inviarci, per ogni utente e con altissima affidabilità, i dati necessari per fare trading. Le unità inoltre sono controllate e possono attivarsi e disattivarsi (singolarmente o in gruppo) tramite segnali da remoto.

Come funziona la Next Box
La Next Box collega i sistemi locali delle unità della Next Pool al nostro sistema di controllo. La connessione è bi-direzionale:
- La Next Box invia al sistema di controllo informazioni sul funzionamento dell'unità remota.
- Il sistema di controllo può attivare e disattivare le unità Tramite la Next Box.
La comunicazione avviene con una connessione GPRS, stabilita tramite scheda SIM
- I dati sono codificati direttamente nella Next Box.
- Nel punto di accesso, le schede SIM devono essere autenticate in modo da poter raggiungere il gruppo chiuso di utenti.
- Le schede SIM non hanno alcun accesso a Internet, rendendo la trasmissione dei dati ancora più sicura.
- Una volta nel nostro sistema di controllo, i dati sono decrittografati.
La Next box è configurata ad hoc per il singolo sistema. Ad esempio, si immagini un impianto di teleriscaldamento. E’ necessario considerare diversi vincoli, quali le quantità accumulate di gas o acqua, indispensabili per una programmazione dell’esercizio che garantisca sempre condizioni ottimali di funzionamento sia a livello tecnico che economico.
Diamo uno sguardo più approfondito:
La configurazione di base della Next Box è formata da tre elementi: PLC, modem e antenna
- PLC (Programmable Logic Controller): un piccolo computer che elabora e codifica i dati funzionali grezzi dell'impianto.
- Modem: fornisce il collegamento e permette la comunicazione tra l'unità remota e il sistema di controllo.
- Antenna: amplifica il segnale in ricezione; può essere posizionata fino a 15 m dalla Next Box se necessario, ad esempio, sul tetto di un edificio.
Una volta che la Next Box è stata installata presso il vostro impianto, esso diventa parte della Next Pool, la nostra VPP. E’ quindi in grado di inviare dati, necessari per i calcoli di ottimizzazione dell’esercizio, direttamente al nostro sistema di controllo centrale.